Si è tenuta venerdì 7 novembre 2025, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico A. Volta di Caltanissetta di educazione alla legalità e alla retorica “Dire e Contraddire”, indetto dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’evento ha visto la partecipazione degli studenti di scuole del territorio, l’IIS Volta , l’IISS Luigi Russo e il Liceo Classico Ruggero Settimo, affiancati dall’Ordine degli Avvocati locale. Tra i presenti, vi erano anche l’Avvocata Antonella Macaluso, l’Avvocato Antonino Salomone, l’Avvocata Rita Narbone, l’Avvocata Mimma Latorre e la Dott.sa Stefania Zigarella.
Il progetto “Dire e Contraddire” è un torneo di disputa oratoria, che mira a insegnare ai giovani l’arte di argomentare e contro-argomentare in modo efficace, efficiente e rispettoso. L’obiettivo non è lo “scontro” basato su slogan, ma un “in-contro” dialettico in cui le idee vengono esposte con rigore logico e capacità retorica. L’inaugurazione è stata arricchita da importanti interventi. Il Dirigente Scolastico del Liceo Volta, Prof. Vito Parisi, ha calorosamente applaudito il progetto, sottolineando come esso abbia per obiettivo la comunicazione efficace e non ostile, un elemento cruciale per la formazione dei giovani. È intervenuta l’Avvocata Antonella Macaluso, che ha ricordato l’esperienza dello scorso anno. Insieme all’Avvocato Antonino Salomone, ha introdotto alcuni contenuti fondamentali del percorso, attingendo dalla storia con l’”Apologia dell’uccisione di Eratostene” e dall’arte oratoria di Cicerone, Quintiliano e Aristotele, per illustrare l’importanza della logica e della retorica nella costruzione di un’argomentazione solida.
Un momento particolarmente significativo è stata la testimonianza di Chiara Marchese, una delle studentesse, che ha raccontato la sua esperienza dello scorso anno come componente della squadra nella disputa, evidenziando il valore formativo e l’entusiasmo generato dal progetto. Subito dopo la sua testimonianza, sono stati presentati i dettagli del percorso formativo che attende gli studenti, illustrando le tappe del torneo e le modalità di affiancamento. Il percorso di preparazione degli studenti alla disputa sarà curato da un team di esperti legali e scolastici attraverso seminari dedicati. Il team di avvocati che cureranno la preparazione include: Antonella Macaluso, Antonino Salomone, Rita Narbone, Marta Curatolo, Ramona D’Acqui, Laura Attenasio, Martina Petrantoni, Chiara Vagginelli e Mimma Latorre e Stefania Zigarella.
Il torneo, giunto alla sesta edizione, nell’ambito dell’Ordine degli Avvocati di Taranto e successivamente adottato a livello nazionale, testimonia la fruttuosa collaborazione tra il CNF e il Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa coinvolge ogni anno decine di Ordini Forensi e centinaia di istituti in tutta Italia, dai Licei agli Istituti Tecnici. Il consiglio dell’ Ordine degli avvocati di Caltanissetta, presieduto dall’ avv. Alfredo Saia, ci ha creduto e ha aderito da subito, con entusiasmo, al progetto. L’inaugurazione segna l’avvio del percorso formativo che porterà gli studenti e le studentesse a sfidarsi a colpi di eloquenza su temi di diritto ed educazione civica, un esercizio fondamentale per la loro crescita come futuri cittadini responsabili.



0