GLI STUDENTI DEL LINGUISTICO “VOLTA” ALLA SCOPERTA DELLA CINA

È durato quattro settimane il soggiorno in Cina degli studenti del Liceo linguistico , funzionante presso l’Istituto “A. Volta”.

È durato quattro settimane il soggiorno in Cina degli studenti del Liceo linguistico , funzionante presso l’Istituto “A. Volta”.

Un‘esperienza molto formativa e arricchente, realizzata grazie alle borse di studio erogate dall’Istituto Confucio dell’Università “Kore” di Enna e ottenute dagli studenti in seguito al superamento dell’esame HSK, finalizzato al conseguimento della relativa certificazione internazionale di lingua cinese.

Il gruppo del “Volta”, accompagnato dal docente Luca Indorato, ha avuto l’opportunità di frequentare la Dalian University of Foreign Languages, prestigiosa università per stranieri dove gli studenti hanno fruito delle lezioni di lingua in orario antimeridiano, per poi dedicarsi ad interessanti attività culturali nel pomeriggio: escursioni turistiche, laboratori di calligrafia e di cucina tradizionale.

Tra le esperienze più significative certamente la visita alla capitale Pechino, cuore politico e culturale della Cina, nonché fulcro di progresso, di tecnologia, di cultura e di storia. Qui gli allievi hanno potuto ammirare luoghi iconici come la Grande Muraglia, la Città Proibita e piazza Tian’anmen.

Un percorso culturale e completo e attrattivo, che ha permesso agli studenti di potenziare le competenze linguistiche, respirare l’affascinante atmosfera culturale cinese e realizzare un sogno che resterà certamente tra i ricordi indelebili. Il primo viaggio in Cina ha regalato loro l’emozione di trovarsi dall’altra parte del mondo, di socializzare con coetanei di provenienza internazionale, scoprendo una dimensione multiculturale.

Pertanto anche il percorso linguistico svolto a scuola ha assunto un significato nuovo, nella consapevolezza che una lingua non è solo memorizzare vocaboli e regole, ma aprire una porta verso un universo di relazioni, tradizioni e storie, alla ricerca di ponti tra mondi diversi. Un approccio più maturo, che ha incrementato motivazione e passione verso lo studio del Cinese, lingua leader dell’economia mondiale.

Non a caso il piano di studi del Liceo Linguistico del “Volta”, oltre allo studio dell’Inglese, prevede lo studio di lingue extraeuropee ed in primo luogo del il Cinese. Questa scelta didattica è stata condivisa dai docenti con il Dirigente scolastico Vito Parisi, proprio per garantire agli studenti una formazione linguistica al passo con i tempi.

Questi i nomi degli studenti , frequentanti le classi 3° e 4° del liceo linguistico del “Volta”: Alessi Maria Chiara, Averna Diego, Calà Monica, Ruvolo Michele, Schembri Alessandra, Serto Maria Elisabetta.