Importante e coinvolgente il “Seminario di Educazione finanziaria”, tenutosi il 9 aprile 2025 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “A. Volta” di Caltanissetta in collaborazione con la BCC G. Toniolo e San Michele di San Cataldo a cui hanno partecipato le classi 4I, 4V e 4F, accompagnate rispettivamente dalla Prof.ssa Carmela Debora Mangiavillano, dalla Prof.ssa Ginetta Parrinello e dal Prof. Achille Patrizio Mammana. Relatori dell’incontro il Dott. Bruno Ferrara, Esg Ambassador e il Dott. Massimo Livrizzi, specialista in finanza.
Il Seminario, organizzato dalla scuola per avvicinare gli studenti ai concetti fondamentali legati alla gestione economica e finanziaria, pensato nell’ambito delle attività di Educazione civica, è stato utile per conoscere ed esplorare nel caso delle classi 4I e 4F del Liceo Scientifico o per approfondire nel caso della 4V dell’Istituto Tecnico dei Trasporti, una tematica indispensabile per la gestione delle risorse personali nella vita quotidiana ed ha riscosso un notevole successo e una vivace partecipazione da parte di studenti e studentesse.
Durante l’incontro, gli esperti della banca hanno affrontato temi chiave come il risparmio, gli investimenti, la pianificazione finanziaria e l’importanza di una gestione consapevole delle risorse finanziarie. Il discorso è stato arricchito da esempi concreti e situazioni quotidiane, che hanno reso gli argomenti più accessibili e rilevanti per studenti e studentesse. Particolarmente apprezzata la spiegazione del funzionamento dei conti bancari, delle carte di debito e di credito, del mercato monetario e finanziario e delle criptovalute.
L’interesse degli studenti si è dimostrato elevato fin dall’inizio. Con curiosità e attenzione, hanno ascoltato gli interventi e preso parte attivamente alla discussione, hanno posto domande e ottenuto risposte, che hanno portato studenti e studentesse a riflettere su alcuni aspetti finanziari fondamentali: il valore del tempo nella costruzione di una sicurezza finanziaria, l’importanza di una pianificazione mirata e il bisogno di acquisire competenze per navigare nel panorama economico.
L’argomento criptovalute è stato quello che ha catturato maggiormente l’attenzione di studenti e studentesse. Durante l’incontro, molti hanno chiesto
chiarimenti sul loro funzionamento, sulla tecnologia che le supporta e sulle implicazioni di investire in queste risorse digitali.
Gli esperti hanno spiegato i concetti fondamentali e le differenze tra le principali criptovalute. Hanno inoltre posto l’accento sui rischi: la volatilità dei prezzi, l’assenza di regolamentazione e la possibilità di frodi.
In definitiva possiamo dire che il Seminario, che si è dimostrato un esperienza di alto valore formativo, è riuscito a stimolare la giusta consapevolezza nei confronti dell’educazione finanziaria.
I docenti
Prof.ssa C.D. Mangiavillano
Prof.ssa C. Parrinello
Prof. A.P. Mammana
0