Istituto d'Istruzione Superiore "A. Volta" 
Caltanissetta

Tel. 0934591533 - Fax 0934556022      mail: clis01900d@istruzione.it 
pec: clis01900d@pec.istruzione.it  
CF  92063450859   Codic fatt. elettronica: UFWZX3

News

17/05/2023

Sono tre i premi ottenuti dagli studenti dell’Istituto “Volta” nella decima edizione del “Premio alla cultura”, assegnato a conclusione del concorso intitolato a Nuccia Grosso, nota giornalista nissena prematuramente scomparsa nel 2001. Per il terzo anno consecutivo il concorso ha proposto agli istituti nisseni di celebrare un processo immaginario, in cui fosse imputato un personaggio storico.

Assunta la difesa di Maximilien De Robespierre, accusato di terrorismo, il...

leggi tutto
13/05/2023

Il 10 maggio scorso si è concluso con la visita guidata ai luoghi della Seconda guerra mondiale in città il progetto “Testimoni di pace”, svolto in collaborazione con l’ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra) e l’I.I.S. “A. Volta” di Caltanissetta, che ha visto coinvolti le/gli studentesse/i delle classi del Liceo Scientifico Quinta I indirizzo anglo-cinese e Quinta S indirizzo Sportivo, con le loro Docenti di Storia, prof.ssa Cumbo Laura e prof.ssa Gallo Afflitto...

leggi tutto
03/05/2023
, ,

Venerdì 10 marzo, gli studenti delle classi 3ªF e 3ªG del Liceo Scientifico “A. Volta” diretto dal prof. Vito Parisi, accompagnati dalla prof.ssa Enza Nicosia e dal prof. Ivo Cigna, docenti di Scienze Naturali dell’istituto, si sono recati presso Grottarossa (CL), per visitare l'impianto di biodigestione anaerobica "Enersì Sicilia". Innanzitutto, dal responsabile marketing della Snam Nicolò Piovene, è stato spiegato ai ragazzi come avviene la filiera di approvviggionamento della materia prima in ingresso dell'impianto e quali sono i vantaggi del processo...

leggi tutto
03/05/2023

“It’s time for wetlands restoration” (“È tempo di recuperare le zone umide”) è lo slogan di quest’anno per la Giornata Mondiale delle Zone Umide (2 febbraio), giornata fondamentale per la tutela e per la valorizzazione di questi scrigni di biodiversità: elementi di richiamo per un turismo sostenibile e, soprattutto, importanti alleati nel contrasto alla crisi climatica. Ma cosa si intende per “zone umide”? Come spiega Antonio Nicoletti di Legambiente, per “zone umide” si intendono quelle aree in cui ci sono le acque lentiche o ferme; e quindi le paludi, gli...

leggi tutto
29/04/2023
, , ,

Domenica 16 aprile 2023 si è svolto a Caltanissetta il “Tour dei Borghi Nisseni”, che ha interessato le borgate di Cozzo di Naro, Torretta, Furiana, Prestianni e Canicassè-Casale. L’evento, che ha riscosso grande successo, è stato organizzato da Legambiente in collaborazione con il Comune di Caltanissetta. Altre importanti collaborazioni sono state la tipografia Paruzzo e la Fidas Caltanissetta, hanno partecipato inoltre Amici in Bici, Walkers Canicattì, Curri e Mangia, ASD Mountain bike nel cuore Canicatti’ .

... leggi tutto
28/04/2023
,

Sono due le competizioni nazionali di matematica, alla cui fase finale hanno ottenuto l’accesso gli studenti dell’I.I.S. “A. Volta”: per le Olimpiadi di Matematica, coordinate dalla prof.ssa Rosaria Signorino, Carmelo Giannone, allievo della prof.ssa Daniela Punturo della classe I D, dopo essersi classificato primo alla selezione provinciale, parteciperà alla fase finale delle Olimpiadi, prevista a Cesenatico per venerdì 5 maggio 2023. Valore aggiunto del prestigioso livello ottenuto lo stage di preparazione alla gara nazionale, a...

leggi tutto
15/04/2023

Si chiama AI FOR YOUTH il progetto di Intelligenza artificiale, alla cui fase nazionale hanno ottenuto l’accesso le classi prime dei corsi A ed F dell’I.I.S. “A. Volta”, seguite rispettivamente dai docenti di matematica Giuseppe Sollami ed Achille Mammana. L’attività è stata proposta dal Ministero dell’Istruzione e da Certipass, organismo di Certificazione che eroga il programma internazionale EIPASS, pluriennale partner del “Volta”.

Nella fase di preparazione,...

leggi tutto
04/04/2023

E’ stato il dott. Piero Cavaleri, già dirigente psicologo dell’ ASP di Caltanissetta nonchè docente universitario, il relatore dell’incontro tenutosi venerdì 31 marzo presso l’auditorium “G. Bufalino” e rivolto a studenti, docenti e famiglie dell’I.I.S.”A.Volta”. L’evento, voluto dal Dirigente Scolastico Vito Parisi, raccogliendo l’interesse manifestato dal Consiglio d’istituto, presieduto dalla signora Leonardi e coordinato dalla prof.ssa Maria Carmela Miceli, responsabile dell’inclusione scolastica e del servizio di supporto...

leggi tutto
04/04/2023

Sono state le classi terze B (indirizzo infobio) e I (indirizzo anglocinese) a rappresentare l’Istituto “A. Volta” nelle Giornate FAI di Primavera, l’iniziativa nazionale svoltasi a Caltanissetta sabato 25 marzo e finalizzata a tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Gli studenti, con il coordinamento delle prof.sse Edvige Presti e Ornella Di Marca, entrambe docenti di Storia dell’Arte, hanno svolto degli approfondimenti sui beni artistici del capoluogo e hanno partecipato, presso Palazzo...

leggi tutto