Istituto d'Istruzione Superiore "A. Volta" 
Caltanissetta

Tel. 0934591533 - Fax 0934556022      mail: clis01900d@istruzione.it 
pec: clis01900d@pec.istruzione.it  
CF  92063450859   Codic fatt. elettronica: UFWZX3

ISTITUTO TECNICO TRASPORTI AERONAUTICO

 

 

  ISTITUTO TECNICO TRASPORTI AERONAUTICO

Dall'anno scolastico 2017-2018, nella nostra scuola, è attivato il corso del Tecnico dei Trasporti Aeronautico, un percorso di studi che, dopo il primo biennio comune, svilupperà l'indirizzo, denominato Trasporti e Logistica con cui sarà possibile sviluppare conoscenze e competenze tecnico-professionali relative al settore aeronautico. Il Tecnico diplomato, fermo restando che potrà accedere alla formazione post-diploma e universitaria, potrà operare per un verso nello svolgimento delle attività per la progettazione, la realizzazione e il mantenimento in sicurezza dei mezzi di trasporto e per altro nella gestione delle procedure di spostamento delle merci coi ruoli di operatore di nodo e di intermediario logistico. Tale formazione tecnica nell'area dei servizi dei Trasporti in un'economia internazionalizzata e globalizzata, nella quale la capacità di organizzare in maniera efficiente la mobilità dei beni prodotti è divenuta strategica, sta acquistando e acquisterà ancor di più una rilevanza fondamentale. La formazione di figure tecniche intermedie costituirà inoltre un'opportunità di rilevanza primaria in un territorio, quello della Sicilia centrale, che cerca, valorizzando le tradizioni e le vocazioni dell'economia locale, come le produzioni della filiera agricola e artigianale, di ritrovare un ruolo di primo piano in 'economia sempre più basata sulle reti di scambio, per le quali la capacità di commercializzare in maniera intelligente diventa capacità vitale.A conferma di ciò, come si può leggere nel sito del Ministero dell'istruzione, il 17,3 % delle imprese prevedono delle assunzioni in tale settore. E tra le figure professionali più richieste per l'intero settore, cui si può accedere con livelli di istruzione postdiploma, vi sono quelle di capotecnico del trasporto ferroviario, tecnico aeronautico, ufficiale di coperta e ufficiale di macchina. Al diplomato in “Trasporti e Logistica” si aprono molteplici prospettive di lavoro: può continuare nel suo percorso formativo in ambito civile. Il titolo conseguito, infatti, gli permette l’accesso a qualsiasi tipo di Università; può continuare nel suo percorso formativo in ambito militare. Il titolo conseguito permette l’accesso all'Accademie per i ruoli di Allievi Ufficiali. In alternativa può accedere ai concorsi per sottufficiali dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica; può esercitare la libera professione come perito industriale, dopo il conseguimento della relativa abilitazione professionale; ha la possibilità di poter accedere alle graduatorie per l’insegnamento in qualità di docente tecnico-pratico negli Istituti Tecnici Industriali e Professionali; infine, la preparazione teorico-pratica conseguita gli consente di inserirsi in aziende che si occupano di trasporto quali, ad esempio, compagnie di gestione ed Enti Regolatori.

 

 

Titolo di studio: Diploma di Istituto Tecnico Aeronautico