Insegnare con il Digitale
Mercoledì 26 febbraio 2020, primo incontro del corso di formazione per Docenti su ambienti online e metodologie innovative, rivolto a Docenti dell’Istituto. Formatore del corso il prof. Achille Patrizio Mammana.
Le attività affronteranno le tematiche:
- Piattaforme digitali e metodologie innovative
- Creazione e condivisione di contenuti didattici digitali
Il corso della durata di 25 ore (18 ore in presenza, 7 ore online) e sperimentazione in classe, prevede 6 incontri pomeridiani di tre ore, durante i quali i Docenti, guidati dal formatore, verranno coinvolti nell'utilizzo di nuove metodologie e nella creazione di materiali digitali personali, da condividere, poi, con le proprie classi.
Quanto necessario per il corso di formazione è reperibile alla pagina Web, predisposta dal prof. Mammana:
https://sites.google.com/view/profmammana/a-s-20192020/volta-caltanissetta
Calendario incontri in presenza
Mercoledì 4 marzo 2020, 15.00-18.00
Mercoledì 11 marzo 2020, 15.00-18.00 (annullato)
Mercoledì 25 marzo 2020, 15.00-18.00 (annullato)
Mercoledì 1 aprile 2020, 15.00-18.00 (annullato)
Mercoledì 29 aprile 2020, 15.00-18.00 (annullato)
La formazione continua a distanza (FAD) in videoconferenza su piattaforma zoom.us
clicca sull'immagine
Obiettivi specifici
- Saper utilizzare una piattaforma didattica
- Saper utilizzare un ambiente di condivisione e collaborazione
- Saper utilizzare risorse educative aperte presenti nel Web
- Saper utilizzare cloud per condividere materiali
- Saper utilizzare una piattaforma di coding
- Saper costruire materiali didattici digitali di varia natura con le risorse online
- Saper costruire e utilizzare risorse per BYOD
- Saper utilizzare la LIM nella didattica
- Conoscere le metodologie innovative (FC, R-A, PW)
- Saper utilizzare le metodologie innovative (FC, R-A, PW)
- Conoscere i compiti autentici
- Saper utilizzare i compiti autentici
- Saper creare un sito o un blog
- Saper utilizzare un registratore di schermo
- Saper utilizzare software per audio
- Saper utilizzare software per libri sfogliabili
- Saper utilizzare risorse per video conferenza
- Saper utilizzare le estensioni di software per contenuti digitali
- Conoscere risorse digitali per l’inclusione e l’integrazione
- Saper ricercare informazioni nel Web
- Saper individuare fonti affidabili nella ricerca nel Web
- Conoscere le norme su sicurezza dati e privacy
- Conoscere le norme su copyright
- Conoscere le licenze Creative Commons
Contenuti del Laboratorio Formativo
- Ambienti per la didattica digitale integrata e per la collaborazione
- piattaforme e-learning
- padlet
- siti Web, blog
- cloud
- OER
- LIM
- Metodologie innovative
- Flipped Classroom
- Ricerca-Azione
- Project Work
- Compiti autentici
- Costruzione di contenuti digitali per la didattica
- Digital storytelling
- Sito Web, blog
- nuvole di parole
- immagini interattive
- libri sfogliabili
- montaggio video
- mappe concettuali
- registratori di schermo
- Uso di dispositivi individuali a scuola (BYOD)
- BYOD
- test, questionari, sondaggi online
- Argomenti integrativi
- digitale per inclusione e integrazione
- ricerca informazioni nel Web, selezione ed organizzazione
- affidabilità delle fonti
- sicurezza dati e privacy
- copyright e licenze CC
Il corso fornirà ai docenti gli strumenti e la formazione per ampliare la propria metodologia didattica con l’utilizzo di metodologie innovative, delle nuove tecnologie e di quanto è possibile reperire nel Web.